Archivio
Energia Libera alle Audizioni periodiche ARERA 2024
26 novembre 2024 - Il Presidente di Energia Libera Salvatore Pinto ha illustrato all'ARERA le valutazioni e le proposte dell'Associazione sul tema Tra fine tutela ed eventi climatici estremi. Prime riflessioni su liberalizzazione gas ed elettricità nel retail. Infrastrutture per acqua e rifiuti: eventi climatici e provvedimenti normativi. In allegato il documento.
Audizione al Senato sullo schema di d.lgs. FER
17 settembre 2024 - Energia Libera ha illustrato in audizione presso l'8a Commissione del Senato una memoria sullo schema di decreto legislativo recante Disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (A.G. 187). In allegato il documento.
Memoria al Senato sul DL Agricoltura
3 giugno 2024 - Energia Libera ha depositato una memoria nell’ambito del ciclo di audizioni sulla conversione in legge del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, recante Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale (A.S. 1138). In allegato il documento
Evitare un nuovo rinvio del completamento della liberalizzazione del mercato retail
22 settembre 2023 - Energia Libera ritiene che un ulteriore rinvio del completamento della liberalizzazione del mercato retail, previsto già dalla Legge Annuale della Concorrenza adottata nel 2017, danneggerebbe i consumatori italiani, senza contare che, con un nuovo rinvio, le Aziende di vendita – che hanno già investito nella prospettiva della fine delle tutele di prezzo - si troverebbero ancora una volta ad operare senza regole e tempi chiari e certi sulla conclusione del processo di liberalizzazione. In allegato il Comunicato stampa.
Energia Libera in audizione al Senato sul DDL Concorrenza 2022
19 settembre 2023 - Il Presidente di Energia Libera Salvatore Pinto ha illustrato alla 9 Commissione del Senato le posizioni di Energia Libera sul DDL Concorrenza 2022, soffermandosi sul fatto che solo proseguendo nel processo di sviluppo dei mercati energetici, con una regolazione certa e una chiara distinzione tra attività regolate e liberalizzate, potranno essere create le condizioni affinché gli imponenti investimenti funzionali alla transizione energetica possano essere promossi e realizzati. In allegato la memoria depositata al Senato.